Lenticchie abruzzesi –. Queste buonissime Lenticchie sono coltivate sui terreni pietrosi e calcarei del comune di Cagnano Amiterno, particolarmente adatti alla coltivazione di cereali e legumi. Un territorio immerso nella natura a pochi passi dal Parco Nazionale del Gran Sasso. Con passione e rispetto verso l’ambiente vengono coltivati cereali e legumi seguendo gli antichi saperi della tradizine contadina d’Abruzzo. Le lenticchie compatte e saporite sono ricche di ferro, fibre, sali minerali e vitamine.
INFO
Confezione: Sacchetto da 500 gr.
Ingredienti: Lenticchie abruzzesi.
CONSIGLI D’USO: Consigliate per zuppe, minestre e primi piatti come sagne e lenticchie. Ottime anche come contorno a secondi piatti, condite con un filo d’olio extravergine di oliva. Questi legumi non richiedono ammollo e cuociono in 20- 25 minuti.